coop.lamontagnola@libero.it

be880e939e3f4ee268c63413026575f6b0d00db1

Coop Agr. La Montagnola S.c.a r.l.

be880e939e3f4ee268c63413026575f6b0d00db1

Coop Agr. La Montagnola S.c.a r.l.

47d922ff42a53fd52097784e65a4ca242301aa1f

Coop Agricola La Montagnola S.c.a r.l.

Pescabivona....bellezza dell'essere

404bd4e7bbbeebd24fa3604eb41b96adfe7d503f


Tutta polpa e natura...

La Qualità Vellutata Nasce a Bivona   


Bivona, cittadina dell'entroterra agrigentino, è ubicata in una posizione incantevole a mt 500 slm, ai piedi dei Monti Sicani che la riparano dai venti freschi del nord e dai quali sgorgano numerose sorgenti d'acqua che confluiscono nel Lago Castello. Grazie a questo regalo della natura i Bivonesi, alla fine degli anni '50, iniziarono la coltivazione del pesco. 

La Pescabivona, così si chiama la pesca prodotta nell'areale della cittadina dei Monti Sicani, matura da fine giugno fino alla prima settimana di ottobre. Questo fa si che il frutto sull'albero si lasci baciare dal caldo sole di Sicilia per tutto il periodo estivo accumulando dolcezza e profumo. Questo tipo di pesca risulta resistente alle manipolazioni ed al trasporto. Il frutto presenta un sapore mediamente dolce e gradevolmente aromatico con polpa resistente e croccante che trasmette una sensazione di freschezza.

Nella zona dell'alta valle del Platani, nella splendida cornice dei monti Sicani e delle colline circostanti, si estende la coltivazione della Pescabivona o "Montagnola", come comunemente viene definita, a rimarcare la provenienza da un'area caratterizzata da una orografia collinare e montana. Nell'ultimo ventennio si è assistito ad un processo di continua espansione della peschicoltura che ha interessato anche i comprensori limitrofi. La superficie investita con questa tipologia di pesca in Sicilia supera 650 ha, con una produzione complessiva stimabile in circa 100.000 quintali. Il clima mite, in queste zone, ha permesso e favorito l'ottenimento di produzioni con peculiari caratteristiche organolettiche e merceologiche: polpa bianca e soda talvolta solcata da venature rosee tendenti al rosso, sapore dolce e aromatico.

0953868279938b9ebda8f45328f1d3a59b41f70c
b0fe0aa0db0bfaff66688f7323b5fa6c1398053a
79aee4516ba4aac9719d6196b881b6023168b7c5
b0d88c1787e5140a52a9d1456045e59b3caf4020
56581660591a5e0127ab04a7dcb6b54307338734

Pescabivona  
Si dice in giro che è la più buona

54a42216960af9b20c603ff2f00bfd0d85fd2546

facebook
instagram

coop.lamontagnola@libero.it